Prenota Ora:

COSA VEDERE

Il Cilento, terra antichissima e suggestiva della Campania

Un luogo magico ricco di borghi, siti archeologici ,un vasto patrimonio artistico, storico e culturale per questo dichiarato dall’ Unesco Patrimonio dell’ Umanità.

sito archeologico paestum

Paestum


Tra le moltissime cose da vedere nel Cilento di sicuro non può mancare una visita a Paestum. L’ area archeologica di Pastum rappresenta uno dei poi importanti siti archeologici del mondo. Paestum fondata dai greci, successivamente conquistata dai Lucani ed infine dai Romani, che le diedero l’attuale nome,è nota al mondo per i suoi antichi Templi greci che ancora oggi si presentano in un ottimo stato e per i reperti, prevalentemente oggetti di manifattura greca e lucana, conservati nel Museo Archeologico Nazionale di Paestum.

hotel agropoli borgo

Agropoli

Agropoli Definita porta del Cilento, famosa per il suo mare, per il suo suggestivo Borgo Medievale e per il suo porto è una delle più grandi cittadine del Cilento.
D’estate meta turistica gettonata grazie alle sue magnifiche spiagge e non solo. La più suggestiva è sicuramente quella di Trentova ma di grande bellezza è anche la cala di San Francesco. Passeggiando per il centro storico si accede al Borgo Antico, tramite dei suggestivi scaloni con vista sul meraviglioso Golfo di Salerno, fino ad arrivare poi al Castello Angioino-Aragonese che domina la città e dal quale è possibile ammirare tutta la costiera cilentana e anche quella amalfitana.
Grazie alla presenza del porto in estate è possibile raggiungere con il traghetto posti meravigliosi come la Costiera Amalfitana che vanta cittadine come Ravello, Positano, Amalfi conosciute in tutto il mondo e anche posti un po più lontani come la belllissima Capri.

area archeologica di velia

Velia

Gli scavi di Velia, insieme a quelli di Paestum rappresentano una delle attrazioni principali del Parco Nazionale del Cilento. Velia è stata una delle prime città fondate dai Greci.
Oltre ad essere famosa per i suoi scavi, la cittadina di Velia è conosciuta nel mondo per altre due importanti ragioni. Per la scuola eleatica,una scuola filosofica che ha potuto vantare fra i suoi esponenti Parmenide e Zenone e che ancora oggi influenza gran parte del pensiero del nostro tempo, e perche fu la sede di una scuola di medicina e meta d’infermi che accorrevano per le cure.

grotte di castelcivita

Grotte di Castelcivita

Le Grotte di Castelcivita, all’interno del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, rappresentano uno dei siti speleologici più importanti d’Italia.
Le più estese dell’Italia Meridionale , sono aperte tutto l’anno. Gli speleologi hanno nel tempo creato itinerari per i turisti , che vi giungono da ogni parte del mondo, in un magico percorso nelle viscere dei Monti Alburni del Cilento.

APPROFITTA ADESSO

Promozioni per te

SPAZIOSE E CONFORTABILI

Visita le Nostre Camere

CONSIGLIATI

Prossimi Eventi